Ci puoi trovare a San Pietro Avellana, piccolo borgo dell’entroterra molisano.
Il borgo è inserito nell’associazione “Città del Tartufo“ e fa parte della riserva della biosfera “Alto Molise“.
Al confine tra Abruzzo e Molise, è meta turistica sia estiva che invernale, grazie anche alle vicine localita‘ sciistiche di Roccaraso e Capracotta.
Il territorio incontaminato, l’aria pulita e il verde dei boschi rendono inoltre il paese attrattivo per il turista in cerca di relax.
A tre km dal centro abitato di San Pietro Avellana è presente il centro visitatori della Riserva MaB di Montedimezzo che, grazie alla rete sentieristica sviluppata (anche per disabili motori e sensoriali) e al museo naturalistico, ospita ogni anno circa 25.000 visitatori.
Grazie alla presenza di un importante museo civico archeologico, dell’unico osservatorio astronomico della provincia, oltre che all’organizzazione di due manifestazioni legate al tartufo: la Fiera estiva del Tartufo Nero (30esima edizione nel 2019) e la Mostra-mercato del Tartufo Bianco Pregiato di Novembre (25esima edizione nel 2019).
Unico nel suo genere nelle regioni del centro sud della penisola, San Pietro Avellana si è ritagliato uno spazio importante nel turismo regionale.